Assicurazione responsabilità civile del committente: Protezione essenziale per i progetti di costruzione Una protezione indispensabile durante la costruzione o la ristrutturazione

Le assicurazioni e il mondo immobiliare sono più strettamente connessi di quanto si possa pensare. Un esempio lampante è rappresentato dalle differenze legislative tra i cantoni svizzeri, come descritto nel nostro articolo dedicato all'assicurazione edilizia nel Canton Ticino.

Nelle aree di Locarno e Ascona, dove molti realizzano il sogno di possedere una seconda casa, spesso si intraprendono lavori di ristrutturazione o interventi volti a migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Ma cosa succede quando un edificio è in costruzione o in ristrutturazione e si verificano eventi imprevisti? Ritardi nei lavori, intemperie, incidenti che coinvolgono persone o materiali che potrebbero, ad esempio, contaminare le falde acquifere… Chi risponde di questi costi?

La risposta è l'assicurazione responsabilità civile del committente, una copertura fondamentale sia per i danni a terzi sia per quelli patrimoniali derivanti dal cantiere.

Una protezione indispensabile durante la costruzione o la ristrutturazione

Intraprendere un nuovo progetto edilizio o ristrutturare un immobile è sempre un'avventura entusiasmante. Tuttavia, la fase di costruzione è spesso accompagnata da incertezze. Incidenti di varia natura possono rallentare o compromettere i lavori, generando costi elevati.

Particolarmente gravi sono i casi in cui durante la fase di costruzione terze persone subiscono danni. Se, ad esempio, una persona esterna al progetto si ferisce nel cantiere, le prime richieste di risarcimento saranno rivolte direttamente al committente.

L'assicurazione responsabilità civile del committente offre una protezione completa contro richieste di risarcimento per danni a persone, beni materiali o patrimonio. È fondamentale sapere che, anche se il committente delega obblighi assicurativi al direttore dei lavori, la responsabilità primaria rimane a suo carico. Il committente è infatti responsabile della supervisione del direttore dei lavori e può essere ritenuto responsabile in caso di negligenza.

Copertura assicurativa: cosa comprende?

In caso di sinistro, l'assicurazione responsabilità civile del committente copre una vasta gamma di costi, tra cui:

  • Lesioni personali o danni alla salute di terzi.
  • Distruzione, danneggiamento o perdita di beni appartenenti a terzi.
  • Danni patrimoniali derivanti da lesioni personali o danni materiali.
  • Danni a terzi causati da lavori eseguiti direttamente dal committente.
  • Difesa legale contro richieste di risarcimento ingiustificate.

Esempi di danni comuni

1. Infortunio a una persona non coinvolta nei lavori
Un passante non si accorge della presenza del cantiere e cade in una buca, riportando una frattura complessa alla gamba che richiede settimane di ricovero ospedaliero. In questo caso, il committente è responsabile per non aver garantito la corretta messa in sicurezza del cantiere.

2. Danni causati ai vicini
Dopo i lavori di scavo e la posa delle fondamenta, si scopre che le vibrazioni provocate dai macchinari pesanti hanno causato crepe nell'edificio adiacente. Anche questi danni ricadono sotto la responsabilità del committente.

3. Contaminazione ambientale
Durante i lavori, un torrente vicino viene inquinato. L'assicurazione responsabilità civile del committente copre i costi per mitigare l'inquinamento ambientale e garantire l'approvvigionamento idrico.

Conclusione

Per chiunque intraprenda un progetto di costruzione o ristrutturazione nel Canton Ticino, l'assicurazione responsabilità civile del committente è un elemento imprescindibile. Protegge da rischi finanziari significativi e garantisce una maggiore serenità durante tutte le fasi del progetto. Affidarsi a un esperto per valutare la copertura adeguata è un passo fondamentale per tutelare il proprio investimento immobiliare.

Che si tratti di ristrutturazioni o di nuove costruzioni: l'assicurazione di responsabilità civile è d'obbligo.
Freepic - Mindandi

Avete domande?
Non esitate a contattarci!

Team Case Bertolotti Damiano Bertolotti & Fabienne H. Daul
+41 (0)91 791 92 92 ciao@casebertolotti.ch

Performance & Passione La nostra garanzia di qualità

competente & personale
Dal primo incontro alla conclusione e oltre:
trasparente, affidabile, veloce, cortese e con grande passione personale