LAFE - Lex Koller Procedura di autorizzazione ai sensi della LAFE (Lex Koller): come funziona?

Procedura di autorizzazione ai sensi della Legge federale sull’acquisto di fondi da parte di persone all’estero, meglio conosciuta come Lex Koller o semplicemente LAFE, rappresenta un passaggio cruciale in Svizzera. Questa normativa disciplina l’acquisto di immobili da parte di chi non risiede in Svizzera o non possiede la cittadinanza svizzera, con l’obiettivo di evitare una sovraesposizione straniera sul territorio elvetico e proteggere il mercato immobiliare interno.

Cos'è la Lex Koller / LAFE?

La Lex Koller è una legge introdotta nel 1983 per regolare l'acquisto di immobili da parte di cittadini stranieri in Svizzera. È rivolta a persone fisiche e giuridiche con residenza o sede all'estero che non dispongono di un permesso di domicilio in Svizzera. In generale, senza una specifica autorizzazione, agli stranieri non è consentito acquistare fondi immobiliari in Svizzera.

Quali immobili sono soggetti alla Lex Koller?

La legge fa una distinzione tra varie tipologie di immobili. L’acquisto di proprietà residenziali, come case di vacanza o seconde residenze, è particolarmente regolato per gli stranieri. Anche i terreni agricoli e le proprietà commerciali sono soggetti a norme severe, mentre l’acquisto di immobili destinati esclusivamente a uso commerciale è possibile, con alcune eccezioni, poiché solitamente questi ultimi non rientrano nella Lex Koller. Tuttavia, la distinzione e le relative normative sono complesse e richiedono un’attenta valutazione.

La procedura di autorizzazione nel dettaglio

L'acquisto di un immobile da parte di una persona straniera richiede l’autorizzazione dell’autorità cantonale competente. Il processo inizia generalmente con la presentazione di una domanda da parte dell’acquirente presso l’autorità cantonale. Questa domanda deve contenere dettagli sulla transazione e sul richiedente.

L’autorità esamina se la richiesta rispetta le norme di legge e se l’acquisto può avvenire senza autorizzazione. Per l’approvazione è fondamentale che l’acquisto sia di interesse pubblico o rientri nelle eccezioni previste dalla normativa. Se la richiesta viene respinta, l’acquirente ha la possibilità di presentare ricorso per contestare la decisione.

Sfide e consulenza legale

La procedura di autorizzazione può risultare complessa e richiedere tempi prolungati. È necessario prepararsi con cura e conoscere bene la normativa. Pertanto, è consigliabile richiedere assistenza legale in anticipo. Avvocati specializzati nella LAFE / nella Lex Koller possono fornire un supporto completo agli acquirenti potenziali, aiutandoli nella presentazione della domanda, nella comunicazione con le autorità e nella gestione di eventuali ricorsi.

Conclusione

L’acquisto di immobili in Svizzera da parte di cittadini stranieri è soggetto a regolamenti rigorosi secondo la Lex Koller / LAFE. La procedura di autorizzazione ai sensi della Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero è complessa e richiede un'attenta pianificazione. Per i potenziali acquirenti, è fondamentale informarsi sulle normative e avvalersi di una consulenza professionale per evitare ostacoli e aumentare le probabilità di successo nell’ottenere l’autorizzazione.

Sembra tutto molto complicato, ma noi vendiamo regolarmente immobili a clienti stranieri. Contattateci: saremo lieti di assistervi!

Grafica: omino arrabbiato accanto a un cartello con molte frecce
Freepik - Businessman character with direction signs

Avete domande?
Non esitate a contattarci!

Team Case Bertolotti Damiano Bertolotti & Fabienne H. Daul
+41 (0)91 791 92 92 ciao@casebertolotti.ch

Performance & Passione La nostra garanzia di qualità

competente & personale
Dal primo incontro alla conclusione e oltre:
trasparente, affidabile, veloce, cortese e con grande passione personale