Cosa devo considerare quando la mia casa rimane disabitata Utilizzo la mia proprietà solo durante le vacanze - come la posso proteggere?

Possedere una casa per le vacanze offre numerosi vantaggi: può essere un rifugio per la famiglia o un investimento a lungo termine. Tuttavia, cosa accade quando la proprietà rimane disabitata per periodi prolungati? Le case non abitate presentano alcuni rischi, specialmente legati a umidità e muffa. Questo articolo offre consigli pratici su come proteggere la vostra proprietà durante la vostra assenza.

Arieggiare regolarmente: un elemento imprescindibile

Una delle maggiori sfide delle proprietà disabitate è la circolazione dell’aria. Nelle abitazioni occupate, l’uso quotidiano garantisce un ricambio naturale dell’aria. In una casa vuota, questo processo viene a mancare, aumentando il rischio di accumulo di umidità.
Un’eccessiva umidità favorisce la formazione di muffa, che può danneggiare la struttura dell’edificio e compromettere la salute. Per questo motivo, arieggiare regolarmente è fondamentale. Se non potete occuparvene personalmente, affidate questo compito a qualcuno che possa aprire le finestre periodicamente per far entrare aria fresca.
In alternativa, potete considerare soluzioni tecniche come sistemi di ventilazione automatizzati o deumidificatori, che possono essere programmati per mantenere una qualità dell’aria ottimale anche in vostra assenza.

Monitorare l’umidità

Oltre all’arieggiamento, il controllo dell’umidità è cruciale per proteggere la proprietà. In particolare, nelle zone ad alta umidità o durante i mesi invernali, le case disabitate possono facilmente sviluppare problemi legati all’umidità. Un igrometro vi aiuterà a monitorare i livelli di umidità: l’ideale è mantenerli tra il 40% e il 60%. Superato questo intervallo, aumenta il rischio di formazione di muffa.
Assicuratevi inoltre che finestre e porte siano ben sigillate per evitare infiltrazioni d’acqua. Prestate particolare attenzione a locali come cantine e soffitte, dove l’umidità tende ad accumularsi. Se necessario, utilizzate deumidificatori per mantenere l’ambiente asciutto.

Regolare il riscaldamento per evitare danni

Un altro problema comune nelle case disabitate è la regolazione della temperatura. Durante i mesi freddi, è importante evitare che la casa si raffreddi completamente, poiché ciò potrebbe favorire l’umidità e causare danni da gelo alle tubature.
Mantenere una temperatura minima di circa 15 gradi Celsius è spesso sufficiente per prevenire questi problemi. Se prevedete di lasciare la proprietà senza riscaldamento per un periodo prolungato, svuotate tutte le tubature d’acqua e, in regioni particolarmente fredde, chiudete l’alimentazione principale dell’acqua.

Controlli regolari in loco

Anche adottando tutte le precauzioni, non trascurate ispezioni regolari sul posto. Affidate questa responsabilità a una persona di fiducia o a un professionista che possa verificare periodicamente lo stato della proprietà.
Le ispezioni dovrebbero includere non solo l’arieggiamento e il controllo dell’umidità, ma anche la verifica di eventuali danni strutturali, infiltrazioni d’acqua, presenza di parassiti o segni di effrazione.

Assicurazione e aspetti legali

Non dimenticate di controllare la vostra polizza assicurativa per assicurarvi che la proprietà sia adeguatamente coperta anche durante lunghi periodi di assenza. Alcune polizze prevedono requisiti specifici per le case disabitate, che è importante conoscere.

Conclusione

La vostra casa per le vacanze è un bene prezioso che merita cura anche in vostra assenza. Con arieggiamenti regolari, un controllo attento dell’umidità e misure preventive mirate, potete proteggere la proprietà da danni causati da umidità e muffa. In questo modo, il vostro rifugio rimarrà sempre in perfette condizioni, pronto ad accogliervi ogni volta che desiderate rilassarvi.

Il nostro servizio di gestione immobiliare si occupa della vostra proprietà quando non siete presenti: contattateci per maggiori informazioni!

Cosa devo fare per garantire che il mio immobile, occupato solo temporaneamente, rimanga in buone condizioni?
Freepic ai generated

Avete domande?
Non esitate a contattarci!

Team Case Bertolotti Damiano Bertolotti & Fabienne H. Daul
+41 (0)91 791 92 92 ciao@casebertolotti.ch

Performance & Passione La nostra garanzia di qualità

competente & personale
Dal primo incontro alla conclusione e oltre:
trasparente, affidabile, veloce, cortese e con grande passione personale